Collezionabili di Riftbound: Origins

Nik Davidson, game designer, ci parla di rarità, carte alternative e Overnumber.

Noi del team di Riftbound adoriamo aprire i booster pack. Anche se l'abbiamo fatto decine, centinaia o forse migliaia di volte, la sensazione di scartare una bustina nuova è sempre piacevole.

Ma aprire le bustine è solo la punta dell'iceberg e sapete bene che c'è dell'altro: l'arte di collezionare e di mettere insieme un inventario di carte che potete combinare per creare qualsiasi mazzo possibile.

Per rendere omaggio a questo mitico passatempo di aprire bustine e raccogliere carte, oggi ci dedicheremo ai collezionisti di Riftbound.

Infatti, risponderemo ad alcune domande...

  • Cosa c'è in un booster pack?

  • Cosa significano i diversi livelli di rarità delle carte?

  • Come funzionano questi livelli di rarità?

Inoltre, vi daremo delle anticipazioni sulle sorprese che ha in serbo Origins, il primo set di Riftbound. Cominciamo!

Rarità delle carte - Riepilogo

Le carte di Riftbound presentano quattro diverse rarità funzionali. Che cosa si intende per rarità funzionale? È il livello di rarità delle carte normali, cioè la rarità di tutte le carte tranne quelle alternative.

La rarità funzionale di una carta è indicata in due modi: tramite la cornice, con la filigrana hextech lungo il bordo della carta, o tramite la gemma in basso sulla carta. Si possono riconoscere così:

  • Carte comuni: cornice semplice di bronzo, gemma tonda

  • Carte non comuni: cornice argentata, gemma triangolare

  • Carte rare: cornice dorata con laminatura, gemma quadrata

  • Carte epiche: cornice dorata minimalista (per mostrare l'illustrazione), laminatura, gemma pentagonale

Rarità delle carte - Analisi

Cosa c'è in una bustina? Ogni booster pack di Origins contiene:

  • 7 slot carte comuni

  • 3 slot carte non comuni

  • 2 slot carte rare (o superiori)

  • 1 slot carte foil

  • 1 slot carte Token/Rune

  • E un inserto informativo

Vediamo come si caratterizzano le carte di rarità diversa!

Carte comuni

Anche se una carta è comune, non significa che sia debole! Il nostro obiettivo è che le carte comuni siano semplici, chiare, utili e abbiano il giusto ruolo nel vostro mazzo e nella vostra strategia.

Carte non comuni

Le carte non comuni sono un filo più complesse, più limitate nell'uso e più sinergiche. Tutti i nostri Battlefield in Origins sono non comuni. Vogliamo che i giocatori possano accedervi facilmente, ma senza avere bisogno di doppioni nella collezione.

Carte rare

Le carte rare sono progettate per essere emozionanti e potenti: ve ne accorgerete appena ne verrà giocata una. Tutte le nostre Champion Legend sono rare ma non rarissime, perché vogliamo che i giocatori abbiano sempre la possibilità di giocare con i mazzi che desiderano!

Per lo stesso motivo, ogni Champion Legend in Origins ha anche una versione rara di quella Champion Unit. Anche le Champion Unit che non hanno una Legend corrispondente in questo set (i "campioni secondari", diciamo) fanno parte delle carte rare. Altre carte rare nel set hanno questo livello di rarità a causa della loro relativa complessità.

Carte epiche

Le carte epiche sono le più rare e appaiono circa in 1 booster pack su 4. Champion Unit e Signature Spell costituiscono la maggior parte delle carte epiche, insieme ad altre molto particolari!

Quando in un booster pack appaiono carte epiche, queste sostituiscono una carta nello slot raro, quindi è possibile trovare due carte epiche nello stesso booster pack!

Carte foil

In ogni booster pack ci sarà anche uno slot per le carte foil: il più delle volte sarà una carta foil comune o non comune, ma questo slot può anche diventare raro o epico con delle scoperte emozionanti! Ogni carta rara ed epica sarà sempre foil, quindi aspettatevi delle sorprese splendenti in ogni pacchetto. Siamo molto contenti del risultato delle nostre carte foil: sono chiare, leggibili a distanza e adattate per valorizzare la grafica di ogni carta rara ed epica.

Il nostro obiettivo per queste rarità funzionali è di permettere ai giocatori di giocare e creare mazzi nel modo più semplice e veloce possibile. Ma per i collezionisti non è finita qui!

Carte con illustrazione alternativa

Tutte le Champion Unit associate ai nostri 12 campioni principali hanno anche una versione con un'illustrazione alternativa. Queste versioni alternative mostrano il campione con un aspetto diverso di LoL, con una laminatura più elaborata e una gemma speciale esagonale.

Sono decisamente più rare, ma non impossibili da trovare. Queste carte con le illustrazioni alternative appaiono con un tasso di probabilità di circa 2 per scatola. Le carte con illustrazioni alternative sono rare e distribuite in maniera casuale, ma abbastanza frequenti da offrire a voi e ai vostri amici delle opzioni di gioco personalizzate. In realtà, tutti i livelli di rarità sono distribuiti in modo tale che è impossibile prevedere esattamente cosa troverete. Quindi, quando aprite una scatola con gli amici o partecipate a un evento in un negozio, è probabile che vedrete queste carte di rado ma con regolarità.

Carte Overnumber

Per quegli stessi 12 campioni principali in Origins, abbiamo anche la cosiddetta versione Overnumber delle Champion Legend. Queste sono versioni speciali delle carte principali realizzate da alcuni artisti di Riot, che presentano i loro campioni preferiti in base al loro stile personale.

La laminatura, i trattamenti UV e la composizione di queste carte sono stupefacenti e non vediamo l'ora che riusciate ad aggiudicarvele. Queste carte Overnumber appariranno circa una ogni tre scatole e non vediamo l'ora di vedere la reazione dei giocatori! E poi, per il massimo della rarità, circa una su dieci carte Overnumber sarà una Signature Overnumber, con incisa una firma laminata dell'artista. Saranno la ciliegina sulla torta per completare la vostra collezione di Origins!

Ma perché si chiamano carte Overnumber?

Le chiamiamo così perché hanno un numero superiore alla numerazione del set. Origins ha 298 carte: quindi, per esempio, la carta Poro Herder è la numero 061/298. Le nostre Overnumber partono dalla numero 299.

Cosa significa? Vuol dire che non fanno parte del set quando si devono fare considerazioni sulla loro legalità. Questo concetto è piuttosto complicato anche per gli esperti di giochi di carte collezionabili, quindi proviamo a capirlo meglio.

In pratica, se stampiamo una carta nel set 1 e la ristampiamo come Overnumber nel set 9, nei tornei questa non può essere usata come carta del set 9. Viene ancora considerata come una carta del set 1.

Ma se stampassimo quella stessa carta all'interno di quel set come carta non Overnumber, in termini di legalità nei tornei, sarebbe considerata una carta del set 9.

Ci saranno molte ristampe di questa rarità che, per ragioni di formato, non modificheranno la legalità della carta. Quindi, se avete una carta preferita, fate attenzione perché potremmo ristamparla come Overnumber in un futuro set.

Pensiamo che le Overnumber debbano rimanere speciali anche in futuro. Questo vuol dire che non ristamperemo mai una Overnumber che abbiamo già stampato con la stessa grafica e cornice. Le Overnumber continueranno a essere oggetti da collezione unici per molto tempo.

Carte Rune

E lo slot delle carte Rune? Di tanto in tanto vedrete versioni laminate delle carte Rune e, molto raramente, una carta Rune speciale con illustrazione alternativa. Non perdetevela!

Man mano che si avvicina il lancio di Riftbound, ci interessa sentire cosa ne pensate dei nostri programmi, sia da giocatori che da collezionisti. Che cosa sperate di trovare nel vostro primo booster pack?

Mazzi di prova

Infine, molti di voi hanno avuto l'occasione di scoprire i nostri mazzi di prova durante eventi come l'MSI di Vancouver. I mazzi di prova più recenti sono solo una parte del nostro processo di sviluppo e non riflettono il livello di qualità finale in termini di cartoncino, verniciatura e inchiostrazione. Comunque, speriamo che vi siano piaciuti!

Riepilogo

Per oggi è tutto. Come sempre, stiamo creando questo gioco per voi e siamo interessati a sentire i vostri commenti e le vostre idee su come rendere il gioco e la collezione delle carte di Riftbound un'esperienza favolosa.